top of page

Dipendere dall'altro ti indebolisce sempre più

  • nadianunzi
  • 23 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

La dipendenza affettiva è una modalità comportamentale disarmonica che si crea spesso nell’infanzia e può scaturire da diverse situazioni.


A ogni modo, porta, in età adulta, a sentirsi ancora bambine smarrite, impaurite e insicure. E ad avere la percezione di non farcela da sole.


Questa scarsa autostima e continua ricerca dell’altro porta a indebolire sempre più la fiducia in sé.


Inoltre quando si entra in relazione per compensare un vuoto affettivo si carica il partner o l’amico/a di una responsabilità che non gli compete e che, a un certo punto, lo porta ad allontanarsi.

Ben diverso è sentirsi mature, al sicuro, serene anche da sole prima di instaurare una relazione. Perché a quel punto ci si avvicina per il puro piacere di condividere e non più per un bisogno. E lo scambio diventa di qualità.


Donna Farfalle

Per questo maturare la propria INdipendenza interiore è fondamentale per sentirsi sicure e vivere relazioni sane in ogni ambito, evitando di cadere o andare in pezzi appena l’altro si sposta.


Per uscire dal meccanismo della dipendenza ci vogliono: tempo, pazienza e a volte anche il sostegno di persone esperte.


Ma una cosa è certa: nessuna figura esterna, nemmeno la più brava, potrà davvero aiutarti se non compi dentro di te questi passaggi:


  • decidere davvero di volerne uscire

  • lasciar andare la vecchia e comoda versione di te stessa

  • iniziare ad ascoltarti e a prenderti cura di te sul serio


Sono punti essenziali.


Senza queste azioni nessuna formazione o consulenza può portare a reali risultati.


Perché non basta sapere di avere una problematica, bisogna anche avere la ferma volontà di voler cambiare e dedicarsi seriamente a questo cambiamento.


In una sola parola significa CRESCERE


E per quanto tu possa pensare di volerlo, crescere è una scelta molto coraggiosa e spesso scomoda, perché restare nella modalità infantile può portarti molti “vantaggi” sotto molti punti di vista. Anche ad accomodarti nei percorsi per interi anni.


Ma crescere, a un certo punto, è necessario. Lo dobbiamo a noi stesse, alle donne meravigliose che siamo e al nostro potenziale immenso in grado di risanare via via l’intera umanità.


Per diventare donne di luce però bisogna ritornare al proprio femminile, all’ascolto e alla fiducia.


Passare da un femminile sottomesso bisognoso a un femminile che crede in sé, nelle sue capacità e al contempo sa restare gentile.

A quel punto diventi sovrana di te stessa e della tua vita senza il bisogno di snaturarti e senza sacrificare la tua immensa empatia.


Perché se sei, o sei stata, dipendente sei anche molto empatica, sensibile, altruista. E sono tutte qualità che puoi farti alleate.


Per far sì che siano utilizzate al meglio e a tuo favore devi dunque dedicarti a te. Imparare ad ascoltarti, parlare con la tua bambina interiore fino a che ne avrà bisogno e rinforzare la tua fiducia per arrivare a sentirti più sicura e serena anche in autonomia.


Per me tutto questo è stato fondamentale. Nessuna esperta mi avrebbe davvero aiutato senza che avessi fatto la mia parte, ovvero imparare ad ascoltarmi.


Perché non ci sono soluzioni spicciole ma risorse interiori da coltivare, risvegliare e potenziare. Ed è ciò che mi piacerebbe riscoprissi anche tu, attraverso le pratiche di presenza e Scrittura Consapevole che più mi hanno aiutata.


Non sono pratiche “bacchetta magica” ma strumenti utili e ripetibili da consolidare per conoscerti e rinforzarti ogni giorno un po’.


Per partecipare e saperne di più clicca QUI


 
 
 

Comentarios

Obtuvo 0 de 5 estrellas.
Aún no hay calificaciones

Agrega una calificación
1/41
Archivio
Cerca per tag
© 2023 by Andy Decker. Proudly created with WIX.COM
bottom of page