top of page

Come nasce la Dipendenza Affettiva

  • nadianunzi
  • 27 mar
  • Tempo di lettura: 3 min

Aggiornamento: 28 mar


La dipendenza affettiva è una percezione sbagliata di te dove ti senti insicura e bisognosa. Ti porta a volere sempre accanto il partner, un’amica e anche nei percorsi di crescita, a delegare il tuo potere personale.


È quella sensazione di non potercela fare da sola, di aver costante bisogno di aiuto, appoggio, guida.


Ti porta a credere di non essere abbastanza brava o capace e ti fa sostare a lungo nella zona di confort.


La dipendenza affettiva nasce da rapporti non equilibrati con i genitori durante i primi anni di vita.


In Numerologia è ben rappresentata dall’Archetipo l’Orfano che ha vissuto questa relazione disfunzionale con la propria Madre o con la figura femminile di riferimento che aveva da bambino.


Può essere stata assente per motivi di lavoro, per dedizione verso altri figli, genitori anziani o distante emotivamente. Per esempio una madre non abituata a mostrare i suoi sentimenti, poco propensa a scambi di affetto, ad abbracciare. O a dire parole dolci e gentili.


E spesso questa modalità arriva da uno schema familiare ereditato che si ripete di generazione in generazione.


È probabile, dunque, che anche lei abbia vissuto la stessa distanza emotiva da sua madre. Può non rendersene conto oppure sentirsi a disagio nel donare gesti particolarmente calorosi.


Al contrario può arrivare da una madre troppo premurosa che per proteggere i figli ne mina la loro insicurezza, con la sua presenza e cura eccessiva. Magari trasmettendo involontariamente le sue apprensioni.


Per esempio preoccupandosi in maniera estrema della loro salute fisica, ritenendoli cagionevoli. Comunicando di stare attenti a qualsiasi situazione esterna fuori dal suo controllo, passando una visione del mondo particolarmente rischiosa o tenendoli al sicuro sotto la sua ala protettiva.


In entrambi i casi, nei bambini, si genera questa percezione falsata di sé e se ti ritrovi in una delle situazioni, ora in età adulta, ricercherai il calore che ti è mancato e continue conferme per sentirti importante e desiderata. Cercherai la simbiosi con l’altro, avrai bisogno di contatto fisico e continua presenza.


O bramerai l’amore e la protezione che hai ricevuto e che ti faceva sentire al sicuro, non sentendoti capace di stare nel mondo con le tue gambe. Continuamente da rassicurare e poco in contatto con le tue emozioni e con il corpo fisico.


Donna sola
SCOPRI I LIBRI CHE POSSONO AIUTARTI

Se incarni l’Archetipo dell’Orfano è probabile che ti senta incompleta quando sei da sola, con un grande vuoto affettivo interno da colmare e carente di autostima. Inoltre molto delicata ed emotiva, come se avessi una pelle più sottile rispetto a quella degli altri.


Tutto questo si traduce in grande sensibilità ed empatia.

E una volta illuminate con la luce di una nuova consapevolezza diventano risorse preziose che imparerai ad amare e utilizzare a tuo vantaggio.


Ma prima hai bisogno di far pace con il passato, perché se sei altamente sensibile, come me, sin da bambina avrai sofferto molto di questa condizione.


Ti sarai sentita incompresa, a volte derisa, indifesa e disorientata quando a scuola non comprendevi le lezioni, avevi disturbi di attenzione o memoria.


Questo perché dell’alta sensibilità ancora oggi molte persone non ne sanno granché, figurati allora, trenta o quarant’anni fa.

Quindi lascia andare ciò che è stato e trasformarlo. Oggi. Nel presente con la tua consapevolezza e con la tua adultità.


Inizia a vedere questa tua caratteristica genetica unica non come un ostacolo, o una debolezza che ti rende inferiore rispetto agli altri ma come un Dono che ti è stato dato perché tu ne possa fare grandi cose.


Accoglilo, amalo.


E poi riconoscilo per quello che è: creatività, percezione sottile, capacità di cogliere i dettagli e grande Intuizione.


Prenditi cura di te, allenati alla presenza, all’ascolto profondo e potenzia queste tue qualità. Per conoscerti e soprattutto per riconoscere il tuo Valore.


È da questo allenamento che svilupperai fiducia, un senso di integrità e autonomia interiore tali da arrivare a sentirti una donna nuova, più che capace di muoversi nel mondo con la sua unicità.


Smetterai di sentirti bisognosa e uscirai dalle dinamiche di dipendenza smettendo di portare nelle relazioni i tuoi vuoti affettivi e imparando a darti tutto ciò di cui hai bisogno.


bambina interiore

Ripartire da te è essenziale. E prenderti cura di te e di quella bambina che hai interiorizzato è qualcosa che devi concederti.


Nessuno può farlo al posto tuo.

Parti dall'eBook Gratuito per comprendere meglio di che si tratta e riconnettiti con te stessa.

Scopri anche i Percorsi per rinforzare le tue doti intuitive, imparare a essere Autonoma e INdipendente emotivamente nel trovare le tue risposte.


Riprenditi il tuo potere personale femminile. È prezioso. E ti aiuterà a vivere relazioni sane e di qualità.

© Nadia Nunzi

Comments

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
1/41
Archivio
Cerca per tag
© 2023 by Andy Decker. Proudly created with WIX.COM
bottom of page